- Al via, per le quattro scuole dell'infanzia dell'istituto e per le due scuole europee partners, il progetto Erasmus + 2020-2022. Si tratta della scuola portoghese Scolè e della scuola svedese Ostra Bro Forskolor. Insieme a noi svilupperanno il progetto biennale che prevede visite e scambi fra docenti dei vari paesi, condivisione di best practices e temi comuni da tradurre in attività con i piccoli: sostenibilità, approccio alle Steam e sviluppo del linguaggio.


- Il progetto HELLO ENGLISH, HELLO FRIENDS comune alle 4 scuole dell’Infanzia dell’I.C. e cofinanziato dalla Provincia di Piacenza, dalle 4 Amministrazioni Comunali e dall’ I.C. di Pianello V.T. ha offerto a tutti i bambini l' opportunità di familiarizzare con la lingua inglese. Hanno esplorato situazioni naturali, dialoghi, aspetti della vita quotidiana, diventando consapevoli di suoni, di tonalità, significati diversi. La lingua materna è parte dell’identità di ogni bambino, ma la conoscenza di altre lingue apre all’incontro con nuovi mondi e culture. Infatti il progetto, promosso nell’ambito del progetto Erasmus plus KA2 dedicato alle scuole dell’infanzia, ha permesso di entrare in contatto tramite incontri a distanza con altri bambini di scuole svedesi e portoghesi e di utilizzare la lingua inglese come veicolo di comunicazione comune per salutarsi, presentarsi, nominare oggetti e azioni del proprio contesto scolastico. Come previsto anche dalle Linee guida 2020 sull’insegnamento di Educazione civica i bambini della scuola dell’infanzia sono stati avviati ad una inizializzazione virtuosa ai dispositivi tecnologici; utilizzando sia la LIM presente in sezione, sia gli 11 tablet acquistati e inseriti come strumenti nel Progetto per attività interattive con software specifici di lingua inglese.




- Anche alla scuola primaria si sono svolti progetti di conversazione in lingua inglese con i madrelingua Barbara Joyce e Michael Larsen che hanno coinvolto i bambini di 3^, 4^ e 5^ della scuola di Agazzano e quelli di 4^ e 5^ della scuola di Pianello. Gli alunni, accompagnati da questi insegnanti speciali, hanno svolto attività e giochi di vario genere volti a potenziare il parlato e la comprensione della lingua inglese. I bambini hanno affrontato il tutto con motivazione ed entusiasmo, mettendosi in gioco e partecipando attivamente alle proposte.


- London calling: quest’anno non avendo potuto organizzare il consueto stage con gli studenti della secondaria in the U.K., è stato portato un pezzo di U.K alla scuola secondaria di Agazzano. James, dell’associazione Edu.co, ha coinvolto i ragazzi in un laboratorio interattivo in cui ascoltare musica, cantare, viaggiare virtualmente, comunicare e imparare l’inglese divertendosi ed emozionandosi.
Per visualizzare il video dell'esperienza, cliccare QUI.