La comunità scolastica è composta da una pluralità di soggetti che coinvolge oltre ai docenti, direttamente impegnati nella relazione educativa, anche tutte le altre figure: Dirigente Scolastico, Dsga, assistenti amministrativi e collaboratori scolastici. Ogni figura che agisce nell’istituzione scolastica ha come fine l’attenzione al minore in formazione. I ruoli, le mansioni, gli incarichi individuati sono finalizzati al raggiungimento di questo obiettivo. L’organizzazione nel suo insieme è pensata e strutturata per supportare il processo di formazione a cui l’Istituzione Scolastica è chiamata.
I DOCENTI
Il personale docente collabora agli aspetti di organizzazione e di gestione attraverso ruoli e compiti definiti nel seguente Funzionigramma:
FUNZIONI ORGANIZZATIVO-GESTIONALI
|
COMPITI
|
1° Collaboratore e coordinatore didattico primaria
Perotti Valeria
|
- Sostituzione DS, rapporti con enti, compiti organizzativi generali sui tre ordini, comunicazioni interne ed esterne.
- Verbalizzazione del Collegio Docenti
- Aggiornamento dei documenti identitari: coordinamento
dell’aggiornamento dei documenti (RAV, PTOF, PDM) stesura della rendicontazione sociale, predisposizione di presentazioni pubbliche
- Compiti organizzativi e didattici sulla scuola primaria di
integrazione al lavoro della Comunità di pratiche
- collaborazione alla realizzazione o aggiornamento dei documenti
- Accoglienza docenti neo-arrivati
- Stesura piano delle attività
- Progettazione attività di continuità tra gli ordini
- Componente del NIV-staff
|
Coordinatore scuola secondaria
Prazzoli Elena
|
- Compiti organizzativi e didattici sulla scuola secondaria di integrazione al lavoro della Comunità di pratiche
- Collaborazione alla realizzazione o aggiornamento dei documenti
- Accoglienza docenti neo-arrivati
- Progettazione attività di continuità tra gli ordini
- Comunicazioni interne ed esterne relative alla scuola secondaria
- Componente del NIV-staff
|
Coordinatore Infanzia
Sutti Anna
|
- Compiti organizzativi e didattici sulla scuola dell’infanzia di integrazione al lavoro della Comunità di pratiche
- Collaborazione alla realizzazione o aggiornamento dei documenti
- Accoglienza docenti neo-arrivati,
- Progettazione attività di continuità tra gli ordini
- Comunicazioni interne ed esterne relative alla scuola dell’infanzia Componente del NIV-staff
|
FUNZIONI STRUMENTALI |
COMPITI
|
Formazione e documentazione
Varesi Antonella
|
- Stesura Piano annuale della formazione, informazione,
coordinamento, rendicontazione. Condivisione materiali in piattaforma. Collabora ad aggiornamento dei documenti identitari.
- Componente del NIV-staff
|
Progetti
Ferrari Donatella
|
- Raccolta e mappatura proposte progettuali, coordinamento progetti di istituto, informazione, coordinamento, rendicontazione. Collabora ad aggiornamento dei documenti identitari
- Componente del NIV-staff
|
Valutazione
Corvino Giovanni
|
- Stesura e revisione e analisi dati dei questionari di
valutazione. Analisi esiti e lettura profonda
dei dati INVALSI. Collabora ad aggiornamento documenti identitari. Collabora con il referente Test
INVALSI e prove comuni
- Componente del NIV-staff
|
Inclusione
Glacò Elvira
|
- Stesura PAI e documenti inclusione, informazione,
coordinamento Gruppo di Lavoro Inclusione e docenti di sostegno, rendicontazione. Collabora ad aggiornamento documenti identitari. Collabora con referente: Alunni dsa l.170, alunni stranieri e adottati
- Componente del NIV-staff
|
REFERENTI
|
COMPITI
|
Alunni dsa l. 170
Alunni stranieri e adottati
Nicosia Stefania
|
- Coordinamento dell’accoglienza/gestione/ documentazione degli alunni con DSA, stranieri e adottati. Collabora con funzione strumentale INCLUSIONE Collabora ad aggiornamento documenti identitari
- Componente del NIV e staff
|
Test INVALSI e prove comuni
Verdi Elena
|
- Organizzazione della somministrazione e correzione prove INVALSI e prove comuni di istituto. Collabora con funzione strumentale VALUTAZIONE Collabora ad aggiornamento documenti identitari
- Componente del NIV
|
Comunicazione esterna: sito d’istituto e social
Savini Camilla
|
- Aggiornamento/pubblicazione/ revisione materiali.
- Partecipa al team digitale
|
Promozione della lettura
Molinari Marina
Conti Manuela
Tirelli Cecilia
|
- Rapporti con la Rete Biblòh, piattaforma MLOL organizzazione incontri catalogazione animazione delle Biblòh di Agazzano e Nibbiano
- Animazione della Biblòh di Pianello, riordino e promozione della lettura
|
Scienze motorie primaria
Buscarini Loredana
|
- Coordina progetti relativi all’ambito motorio
|
Scienze motorie secondaria
Beghi Paolo
|
- Coordina progetti relativi all’ambito motorio
|
Giornale d’istituto
Billi Matteo
|
- Redazione e pubblicazione del numero annuale
|
Diario d’Istituto
Perina Federica
|
- Coordinamento del progetto/selezione materiali/rapporti con la tipografia e correzione bozze
|
Orientamento in uscita
Tosca Dante
|
- Organizzazione percorso complessivo di orientamento
scuola secondaria
|
Bullismo e Cyberbullismo
Peroni Raffaella
Prazzoli Elena |
- Pianificazione azioni, diffusione iniziative e materiali
|
Animatore digitale
Corvino Giovanni
|
- Ricerca soluzioni metodologiche e tecnologiche sostenibili da diffondere all’interno degli ambienti della scuola, formazione interna e gestione Google Workspace.
- Coordina il Team digitale
|
Team digitale
Re Marzia
Ferrari Marina
Lanza Enrico
oltre all’animatore e
al referente del sito/social |
- Collabora con Animatore digitale per: formazione interna / progetti / installazione e soluzione problemi dotazione tecnologica e LIM/ Controllo costante corretto utilizzo dotazione tecnologica
|
Erasmus+/ E-twinning
Ferrari Donatella
Re Marzia
Gerbi Isabella
|
- Organizzazione azioni KA121 (mobilità del personale e degli alunni) e azione K210 partenariato.
- Predisposizione piano a.s. 2024- 25.
- Cura della rete E-twinning.
|
ALTRI RUOLI |
COMPITI |
Coordinatori di classe scuola secondaria (11)
1° A – Corvino Giovanni
2° A – Tirelli Cecilia
3° A – Castelli Isabella
1° C – Tosca Dante
2° C – Gerbi Isabella
3° C – Repetti Nicoletta
1° D – Pisaroni Paola
2° D – Tramelli Annamaria
3° D – Guglielmetti Luisella
1° E – Varesi Luciana
2° E – Conti Manuela |
|
Referenti di sede (12 in totale:
4 infanzia, 5 primaria, 3
secondaria)INFANZIE:
Agazzano – Sutti Anna
Gazzola – Ferrari Marina
Pianello – Aloisi Elisa
Nibbiano – Fulgosi LaraPRIMARIE:
Agazzano – Giacò Elvira
Gazzola – Corbellini Roberta
Pianello – Ferrari Donatella
Trevozzo – Perina Federica
Nibbiano – Bisi AnnaSECONDARIE:
Agazzano – Castelli Isabella
Pianello – Repetti Nicoletta
e Corvino Giovanni (incarico
condiviso)
Nibbiano – Gerbi Isabella |
|
Referente Scuole che
promuovono salute
Varesi Antonella
|
|
Orario scuola secondaria
N° 3 componenti
Gerbi Isabella
Ottati Mario
Varesi Luciana
|
- Predisposizione orario annuale 3 sedi e settimana flessibilità
|
Preposti alla sicurezza(4 infanzia, 5 primaria, 3
secondaria)INFANZIE:
Agazzano – Garbolati Sonia
Gazzola – Paganuzzi Carla
Pianello – Travini Mariella
Nibbiano – Valorosi DanielaPRIMARIE:
Agazzano – Giacò Elvira
Gazzola – Corbellini Roberta
Pianello – Ferrari Donatella
Trevozzo – Braga Andrea
Nibbiano – Bisi AnnaSECONDARIE:
Agazzano – Castelli Isabella
Pianello – Repetti Nicoletta
Nibbiano – Gerbi Isabella |
|
3 Tutor
neoassunti
Verdi Elena
Ferrari Marina
Guglielmetti Luisella
Attività culturali e di
socializzazione di istituto
Maganuco Alessandra
Viaggi di istruzione
di istituto e stage
n.2 componenti
Pisaroni Paola
Maganuco Alessandra
|
- Organizzazione dei viaggi comuni delle classi di scuola secondaria, rapporti con la segreteria per comunicazioni
alle famiglie.
|
IL PERSONALE ATA
Il personale di segreteria esegue tutti i servizi di competenza previsti dalla normativa, utilizzando le strumentazioni digitali al fine di aumentare la qualità, l’efficienza e l’efficacia delle prestazioni. Cura il rapporto diretto con l’utenza ed effettua il servizio di consulenza per il personale, i genitori e gli alunni, sia in presenza che da remoto, grazie alla digitalizzazione della modulistica da utilizzare presente sul sito e agli applicativi della segreteria digitale. L’informazione costante al personale e all’utenza è diffusa tramite il sito, la bacheca elettronica e l’invio di e-mail. Collabora nella gestione dei progetti di arricchimento dell’offerta formativa contribuendo attivamente alla realizzazione di quanto previsto dal PTOF.
Uffici di segreteria
Direttore dei servizi generali e amministrativi (DSGA)
Balzano Renata
|
- Sovrintende, con autonomia operativa, ai servizi generali amministrativo-contabili e ne cura l’organizzazione svolgendo funzioni di coordinamento, promozione delle attività e verifica dei risultati conseguiti, rispetto agli obiettivi assegnati ed agli indirizzi impartiti, al personale ATA, posto alle sue dirette dipendenze.
|
Assistenti amministrativi
|
Area di competenza
|
De Pasquale Maria Grazia |
|
Bianco Valentina
Cavalcante Eleonora |
|
Cavalcante Eleonora
Gullo Santina |
|
Autuori Alessia
Pazicanova Eva |
|
Per contattare i referenti delle diverse aree è possibile utilizzare la mail istituzionale così composta: nome.cognome@icpianellovt.edu.it