Presentazione
Durata
dal 1 Febbraio 2024 al 29 Febbraio 2024
Descrizione del progetto
Primi scatti per questa bella esperienza di tutta la scuola secondaria, giunta alla terza edizione. Rompiamo i gruppi classe a favore di tanti laboratori a scelta per gli alunni: ciascuno ne frequenta tre per l’ intera settimana con docenti interni, spesso affiancati da esperti esterni. Tanta progettualità, tanto impegno comune. Ci auguriamo quindi un buon risultato.
Stay tuned e vedrete!
In sintesi? Varietà delle proposte, sviluppo della creatività artistica e digitale, immersione e conoscenza della natura, ricerca storica su fonti inedite, educazione all’immagine e ai suoi messaggi, manipolazione, logica, forme di scrittura, espressività teatrale, magia della musica, benessere e cura di sé.
Impossibile restituire in poche righe la ricchezza di questa settimana, sempre nuova, sempre arricchente e un po’ magica. Grazie a tutti i docenti, ai tanti esperti intervenuti, ai collaboratori scolastici impegnati su tanti fronti.
È stato bellissimo!
Ecco i laboratori dell’ edizione 2024:
– la forma dell’acqua;
– il calcio e i suoi protagonisti: dalle strade alla leggenda;
– cartoline musicali dalle regioni italiane;
– cineforum: “Hugo Cabret”;
– arte: la cartapesta;
– metti in circolo gli scacchi;
– Seconda Guerra Mondiale: io c’ero;
– a giocar con le ombre;
– primo soccorso;
– che cosa ronza attorno alle api?;
– impariamo dell’agricoltura il valore del cibo;
– la famiglia Bélier, un viaggio in Normandia;
– musica e teatro;
– let’s move for a better world;
– costruisco il mio libro d’autore;
– le Olimpiadi ai tempi dei Greci;
– il paesaggio del nostro mondo;
– sport insieme;
– scienziati digitali;
– pianeta adolescenza;
– sognando il ritorno;
– comunicazione efficace;
– musica al cinema;
– educazione all’immagine: il ritratto e l’autoritratto fotografico;
– arrediamo le nostre aule;
– modellazione 3d.